Domenica 30 marzo il quartiere di via delle Gagliarde celebra il centenario dello storico e carismatico capitano biancoverde. Ecco il programma delle celebrazioni. Il 30 marzo del 1925 ad Ar... Leggi tutto
INAUGURATA LA MOSTRA “ISTANTANEE DI GIOSTRA. DONNE DIETRO L’OBIETTIVO” NEL CHIOSTRO DELLA BIBLIOTECA CITTÀ DI AREZZO E’ stata inaugurata sabato mattina nel Chiostro della Bibliot... Leggi tutto
Domenica 23 febbraio visita organizzata dal Consiglio della Giostra alla mostra “Vasari, il Teatro delle Virtù” Il Consiglio della Giostra del Saracino organizza una visita collettiva alla m... Leggi tutto
A Faenza presentato il Calendario Giostresco/Quintanaro 2025 Sono in totale 58 le Giostre e Quintane inserite nel calendario nazionale 2025 iniziativa promossa dall’aretino Roberto Parnetti... Leggi tutto
Nott de Bisò 2024: torna la più attesa notte dell’inverno faentino tra novità e tradizione. Porta Sant’Andrea presente anche quest’anno. La città di Faenza si prepara ad accoglie... Leggi tutto
Sabato 14 dicembre la visita alla mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte” e all’esposizione “Il medioevo nella matita di Ugo D... Leggi tutto
Domenica 1 dicembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, la seconda data delle aperture invernali gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere a cittadini,... Leggi tutto
Domenica 3 novembre, con la “Colazione al Museo”, il MuSA riprende le aperture gratuite per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere a cittadini, turisti e curiosi. L’iniziativa... Leggi tutto
Venerdì 1° novembre, alle ore 18, l’artista aretina di origini bulgare presenterà “Visible Intimacy: oltre il ritratto”. L’esposizione si terrà nella Sala delle Vittorie del MuSa (Museo di P... Leggi tutto
Grande successo per l’iniziativa di Porta Sant’Andrea al Comune di Chiusi e al Santuario della Verna, che ha visto la presenta di oltre cento quartieristi arrivati in pullman e con mezzi pro... Leggi tutto