Première, 33ª edizione: i vincitori del concorso che valorizza l’eccellenza dell’oreficeria e gioielleria Made in Italy. Ispirate dal tema “Amore e bellezza” scelto per questa edizione dall’... Leggi tutto
Alcuni degli scudi che addobbano Piazza Vasari per la Giostra saranno in mostra nella sede di Signa Arretii nei giorni della Fiera Antiquaria Sabato 4 e domenica 5 maggio torna la Fiera Anti... Leggi tutto
Domenica 5 maggio, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, la seconda data delle aperture gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere a cittadini, turisti... Leggi tutto
Il Quartiere di Porta Sant’Andrea parteciperà alla Festa rionale del Rione Rosso di Faenza, la “Sagra del Pellegrino”, arrivata alla diciottesima edizione, patrocinata del Comune di Faenza e... Leggi tutto
Il Museo di Porta Sant’Andrea (MuSA) aprirà nelle domeniche della Fiera Antiquaria di Arezzo. Un’iniziativa importante, che punta a far conoscere un grande tesoro aretino come la Giostra del... Leggi tutto
La Giostra del Saracino sabato 23 marzo a Massa Marittima per il Capodanno dell’Annunciazione Il mondo della Giostra del Saracino si appresta a partire in trasferta alla volta di Massa Marit... Leggi tutto
Giovedì sera 15 febbraio , al culmine della Festa mariana i Quartieri della Giostra si recheranno in Cattedrale, nella Cappella della Madonna del Conforto. Sabato 17 febbraio la visita guida... Leggi tutto
Torna la grande festa a Faenza: rioni e rogo del Niballo in piazza per la Nott de Bisò venerdì 5 gennaio. Allo scoccare della mezzanotte il Rione Verde, vincitore del Palio 2023, avrà l’onor... Leggi tutto
Sabato 16 dicembre, nella Sala delle Vittorie dedicata a Faliero Papini (Museo di Porta Sant’Andrea, via Garibaldi 15), sarà presentata la seconda esposizione del progetto “L’Arte in Giostra... Leggi tutto
Domani l’inaugurazione di Natale a Casa Thevenin in piazza San Domenico con la donazione alla Fondazione del Premio Tului da parte del Quartiere di Porta Sant’Andrea. Tutti gli e... Leggi tutto